Polo Universitario della Valle D'Aosta
La Nuova Università Valdostana ha bandito la gara in oggetto per l’affidamento della realizzazione dei lavori relativi al primo lotto del Polo Universitario della Valle D’Aosta.
Il progetto è fortemente caratterizzato da un'architettura innovativa, capace tuttavia di dialogare con le preesistenze storiche ed edilizie. Per gli spazi esterni è stato proposto l’allestimento a parcheggio provvisorio e a parco di tutte le aree che nel progetto esecutivo venivano lasciate a prato in attesa che venga realizzato il secondo lotto. Sono state previste per questo la realizzazione di ulteriori aree di sosta e di una viabilità di servizio alle stesse. In merito alle facciate è stata ingegnerizzata la soluzione del progetto esecutivo migliorando la tenuta nelle connessioni fra le lastre di corian e, soprattutto, eliminando l’effetto “ponte temico” che le lastre stesse rappresentano. Per la manutenzione è stato rivisto il piano introducendo la possibilità di pulire e mantenere le facciate con un sistema di cestelli sospesi che utilizzano dei binari posti in copertura.
Le soluzioni finalizzate al miglioramento del rendimento energetico prevedono l’utilizzo di cogeneratori che, oltre a garantire una maggiore autonomia energetica, consentono il recupero del calore da utilizzare a fini di climatizzazione degli ambienti.