Castello di Melfi
Il nostro progetto parte dal superamento delle barriere architettoniche, ampliando le possibilità di fruizione non soltanto per i portatori di disabilità, ma anche per altre categorie di fruitori, come anziani, madri con passeggini.
Le migliorìe proposte per l’intervento di restauro conservativo e di rifunzionalizzazione su parte del Castello di Melfi sono finalizzate alla protezione, valorizzazione e alla trasmissione alle future generazioni di tesori dell'arte, della storia e della cultura di un complesso monumentale di grande rilevanza storica e architettonica (cfr. M. Levita, Il Castello di Melfi: Storia e architettura, Adda, Bari 2008).
Le miglorie promosse sono:
volte ad assicurare la massima durabilità dell’intervento; volte ad assicurare la massima reversibilità degli interventi contemporanei; volte ad assicurare la massima leggibilità della spazialità originaria e la migliore godibilità del Castello.