Museo Archeologico Ibleo

Nel caso in oggetto si è avuta la fortuna di lavorare su un progetto definitivo di grande qualità e completezza, ricco di informazioni e dettagli. Il lavoro è stato quindi mirato all’ingegnerizzazione dei singoli espositori e all’armonizzazione formale delle soluzioni attraverso la progettazione di arredi museali caratterizzata da inserti in acciaio corten che fungono da raccordo fra gli elementi espositivi e il nastro interpretativo/espositivo, filo conduttore della progettazione dell’allestimento museale.

La proposta migliorativa relativa all’allestimento museale si articola in tre punti:

- Il nastro interpretativo previsto in progetto in termini di materiali da utilizzare, finiture e modalità esecutive;
- La dotazione impiantistica e le attrezzature previste per le presentazioni multimediali, le proiezioni e le ambientazioni evocative con la descrizione delle tecnologie impiegate, le modalità operative e la flessibilità nella gestione dei contenuti
- Il sistema espositivo con la descrizione degli elementi proposti (materiali, finiture, modalità esecutive) per: tavoli espositivi, arredi su misura, mobili-vetrine, vetrine su ruote, binari attrezzati, vetrine a torre, vetrine su piedistallo, vetrine a mensola, vetrine a nastro, passerelle in vetro, mensole espositive, supporti su misura per l’esposizione dei mosaici, espositori e mensole specifici per i pezzi indicati in progetto.




WEB AGENCY