Campus Universitario Residenze

Il progetto a base di gara aveva come fine la realizzazione di un intervento di qualità e tecnicamente valido che potesse garantire le necessarie condizioni di permanenza al notevole numero di studenti che frequentano l'univesità presente nel Comune di Fisciano.
Il progetto era stato redatto nel rispetto del rapporto tra benefici e costi totali di costruzione, manutenzione e gestione, con l'impiego di materiali durabili e con l'obiettivo di un elevato rendimento energetico.
Anche le migliori richieste, infatti, andavano in questo senso, chiedendo alte prestazioni di isolamento termico, l'ottimizzazione degli impianti e l'utilizzo di fonti rinnovabili.
Nella proposta in fase di gara, quindi, si sono analizzate e migliorate le singole componenti del manufatto affinché aumentasse l'efficienza energetica dell'intero sistema edificio, tenendo sempre presente la complessità dello stesso. I punti salienti sono stati:
1. Riprogettazione del pacchetto delle murature esterne, interne e divisori
2. Riprogettazione del pacchetto del solaio di copertura e del piano terra, oltre che del sistema infissi
3. Utilizzazione irrigazione di tutte le aree esterne con acqua non potabile
4. Sistemazione a verde di tutte le aree esterne con essenze autoctone e percorsi pedonali a basso impatto
5. Raffrescamento passivo degli edifici
6. Impianto fotovoltaico
7. Impianto solare idrico


WEB AGENCY