Cittadella Scolastica

In fase di gara veniva, infatti, premiata una proposta che realizzasse una elevata qualità "energetica" dell'involucro edilizio e una migliore organizzazione degli spazi architettonici interni ed esterni. Si sono proposte, quindi, delle soluzioni che si pongono in continuità con il progetto originario, quali:

- L'inserimento su tutte le facciate dei frangisole, pensati in cotto, che armonizzano le facciate e restituiscono dignità formale agli edifici;

- La revisione e modifica della distribuzione interna della palesta, dell’auditorium e dei plessi scolastici; 

- Il progetto della grande pensilina esterna che, pur mantenendo la stessa superficie coperta, è resa traslucida e completamente priva di pilasti;

- Diversi sforzi progettuali atti a creare un unicum, un organismo complesso, in cui i meccanismi di termoregolazione passiva (apporti solari, caratteristiche dell’involucro) ed attiva (impianti) non sono in contrasto, ma si integrano e si completano raggiungendo l’obiettivo di Fabbricato ad Energia quasi Zero.


WEB AGENCY