La "Grande Piazza"

L’area oggetto di interesse si presenta allo stato attuale come un insieme di spazi utilizzati principalmente come parcheggi e vie di attraversamento carrabile; non esistono pertanto le condizioni che consentono una fruizione adeguata degli ambiti urbani e la valorizzazione degli “scorci”  prospettici esistenti, caratterizzati dalla presenza di edifici architettonici rilevanti.

Lo scopo prioritario del progetto diviene dunque quello di restituire alla città questi spazi, rivitalizzandoli e  attraverso l’individuazione di funzioni adeguate ai luoghi e creando tra loro relazioni.

Il progetto elaborato persegue, in linea con le indicazioni contenute nel bando, l’obiettivo di trovare una soluzione idonea alla riqualificazione urbana degli spazi pubblici che possa attribuire una propria identità al sito, riconoscibile e valida nel tempo. Attraverso lo studio della morfologia dei luoghi, considerando l’entità e le caratteristiche degli spazi urbani di interesse, il progetto propone nuove alternative  per il riutilizzo e la destinazione funzionale e architettonica degli spazi, creando ambiti di sosta, di gioco e di relazione, rafforzando i fulcri culturali esistenti e creando nuove attrazioni. Gli elementi ad esso connessi, quali la pavimentazione, gli arredi, il verde consentono una valorizzazione dell’area nel suo insieme,  contribuendo a creare al contempo delle visuali suggestive e particolari dello scenario urbano.


WEB AGENCY