Caffetterie dei Musei di Capodimonte, Duca di Martina e San Martino
Il nuovo allestimento delle caffetterie Capodimonte, Duca di Martina e San Martino intende, pur conferendo un’immagine omogenea e riconoscibile ai tre bar, caratterizzare i singoli luoghi attraverso la riproduzione di immagini-simbolo del relativo museo sui banconi e sui tavoli. L’immagine che maggiormente caratterizza il museo verrà proposta nei pannelli di rivestimento dei banconi, mentre nel piano di ogni tavolo verrà riprodotto un dettaglio di quadri/oggetti presenti nella collezione di ogni museo, il cui tema ricorrente è il cibo. Gli arredi saranno gli stessi per i tre bar, tranne per quanto riguarda i corpi illuminanti che varieranno in funzione dei punti luce esistenti e delle esigenze illuminotecniche dei vari spazi. I Banconi bar, elemento-fulcro di ogni caffetteria, saranno rivestiti con pannelli in vetro sul retro dei quali sarà applicata una pellicola adesiva riportante un ingrandimento dell’immagine più rappresentativa del museo. Solo nel caso di San Martino, dove gli ambienti sono da allestire totalmente, il bancone verrà realizzato ex-novo, di forma ellittica e in posizione centrale, come nucleo della composizione architettonica. Laddove i banconi esistevano già il piano verrà sostituito con un piano in Corian, ad alta resistenza. I tavoli, saranno realizzati con un piede in alluminio mentre il piano, realizzato su disegno, sarà composto da una “vaschetta” in acciaio inox che contiene il pannello di supporto della grafica e il piano in vetro.
Le sedute saranno in policarbonato trasparente loro caratteristica è la leggerezza, che ben si adatta a contesti di per loro pregnanti. I corpi illuminanti previsti sono di due tipologie: sospensioni per il museo di San Martino e applique per i musei di Capodimonte e Duca di Martina.