Centro Servizi Polivalente
La realizzazione del Centro Polivalente si inserisce nell’ambito dei provvedimenti previsti dal nuovo PRP di Taranto volti a riqualificare nello specifico la darsena di Taranto e a restituire alla città spazi di grande valenza paesaggistica. La concezione di una struttura flessibile e “polivalente” rispecchia la volontà di aprire il porto alla città lanciando un volano di sviluppo sia turistico sia urbano attraverso la rifunzionalizzazione di aree vicinissime al nucleo urbano eppure precluse alla fruizione a causa di destinazioni d’uso assai specifiche. La realizzazione di percorsi che dal centro antico giungono al molo S. Cataldo e di una struttura che catalizzi tali flussi consente di immaginare uno scenario in cui le funzioni strettamente connesse ai flussi turistici derivanti da crociere e traghetti si fondano ad altre di servizio alla città. Un centro della cultura del mare capace di funzionare anche come vera e propria Stazione Marittima è la sfida che questo bando di concorso lancia. Il punto di partenza sta nell’impossibilità di prevedere con esattezza l’incremento dei flussi turistici a breve termine. Si cercherà quindi di usare spazi flessibili caratterizzati da suddivisioni mobili che consentano la fluidità dei flussi e degli usi. Un centro di cultura dotato di spazi come auditorium, sale espositive e mediateche utilizzabili dai cittadini ai quali si affiancano e si sovrappongono gli spazi per il controllo e la gestione dei flussi turistici..