Padiglione Fieristico

La storia tormentata della città di Messina e del quartiere fieristico, segnata dai ripetuti terremoti, guerre e ricostruzioni poco attente alla qualità urbana e architettonica, si riflette in maniera evidente nell’aspetto attuale del padiglione d’ingresso, oggetto del concorso, così tante volte distrutto, ricostruito, trasformato e rivisitato negli anni dalla progettazione e prima costruzione del 1938 alle trasformazioni attuali.

Del progetto originario e della sua coerenza, infatti, oggi ne rimangono poche tracce, nonostante la sperimentazione architettonica degli anni del razionalismo sia riconosciuta come patrimonio nazionale ed il progetto originario del padiglione di ingresso rappresenti senz’altro un episodio di rilievo e di grande qualità architettonica in tal senso. La necessità di trovare una nuova identità urbana degli spazi fieristici e di restituirli alla città, carente dal punto di vista del patrimonio storico-architettonico, è stata riconosciuta dall’Autorità Portuale e l’intervento di ristrutturazione edilizia del padiglione di ingresso, oggetto del concorso, è uno dei primi passi in questa direzione.


WEB AGENCY