Scuola d'Infanzia
I servizi per la prima infanzia rappresentano uno dei primi momenti di apprendimento e di crescita dell’individuo. E’ necessario quindi un ambiente che offra condizioni di sicurezza e di protezione in cui si possano consolidare serenità e affettività, che stimoli inoltre la conoscenza incoraggiando il desiderio di esplorare e di padroneggiare uno spazio amico. La scelta progettuale nasce dalla consapevolezza della centralità del concetto di INFANZIA.
Un rivestimento di lamelle in legno filtra il momento di passaggio dal mondo esterno all’ambiente interno. Il percorso inizia dall'ingresso e dall’area pubblica, procedendo verso le unità pedagogiche con i laboratori e gli spazi comuni, lasciando verso l’interno una grande corte/piazza, parzialmente pavimentata in pietra e parzialmente lasciata a terra battuta. In coda al percorso lo “spazio genitori bambini” accessibile direttamente dalla corte/piazza, e dotato di accesso e servizi autonomi, per un funzionamento indipendente dall’apertura della scuola.
Le aule, tutte rivolte sia verso il giardino esterno sia verso il percorso interno, con differenti assi rotazionali, sono dotate di un blocco servizi e di una grande area interna, in cui, grazie all’uso di pareti mobili è possibile organizzare spazi destinati al riposo, al gioco e alla mensa. La trasparenza della struttura architettonica garantisce anche una maggiore sicurezza per i bambini, che potranno essere controllati dagli educatori da ogni punto dell’ edificio pur sentendosi liberi di vivere le loro avventure cognitive. La grande copertura in legno, che si trasforma in rampa fino a raggiungere la stessa quota della corte interna, è un luogo aperto attrezzato, che il bambino può abitare in maniera del tutto creativa.