Polo Scolastico

L’area oggetto del concorso è fortemente caratterizzata da tre preesistenze fondamentali ai fini del nostro studio: elementi antropici (via Cavour), elementi naturali (il Naviglio) e elementi agricoli. Questi tre temi hanno influenzato inevitabilmente il nostro approccio al concorso. L’area in cui sorgerà il nuovo polo scolastico di Cernusco sul Naviglio è di circa 23.300 mq ed è attualmente priva di ogni tipo di edificio. Gli elementi del nostro studio sono stati: la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria di I grado, e la palestra. In più il nostro studio si è soffermato sulla progettazione di una pensilina che servisse da collegamento pedonale protetto e che facesse da trait d’union all’interno del plesso. La scuola dell’infanzia (1522 mq) è composta da diversi ambienti utili sia per le attività libere che per quelle ordinate per un numero di 6 sezioni differenti ciascuna delle quali per 30 bambini. La scuola primaria (1.432 mq) accoglie attività didattiche di primo e secondo interciclo, attività integrative e parascolastiche per un numero di 250 bambini. La scuola secondaria di I° grado (1.155 mq) ospita attività didattiche normali, speciali e musicali, compresi ambienti per attività integrative e parascolastiche per 150 ragazzi. La palestra (1.349 mq) con attrezzature utili sia la gioco del basket che alle normali attività ginniche di servizio alle scuole sopraindicate e locali di servizio.


WEB AGENCY