Auditorium di Ravello
Nel progetto per il nuovo auditorium di Ravello “Oscar Niemeyer” è evidente l’intenzione di dare all’intervento la dignità di «luogo architettonico» dal valore autonomo, funzionale e simbolico assieme, irripetibile. Tale progetto conferma la doppia capacità delle opere di Niemeyer di essere costruzioni fortemente caratterizzate dalla propria conformazione e, al tempo stesso, oggetti fatti ad arte, artefatti che si sposano con la natura. Come è stato osservato «elemento costante nei progetti di Niemeyer è il tentativo di contraddire l’illusione di equilibrio statico per ottenere l’impressione di una vivacità dinamica, di una forma architettonica in movimento non violento ma levitante in un’atmosfera di grazia instabile». La scelta dell’arredo per la sala e gli altri ambienti che compongono il complesso dell’Auditorium, oltre a garantire il rispetto dei requisiti prestazionali richiesti, mira ad inserirsi armonicamente nello spazio architettonico concepito dal maestro brasiliano. Le scelte realizzate nel progetto esecutivo sono state volte a garantire la massima funzionalità e fruibilità degli spazi tramite la progettazione di elementi di arredo su misura o perfettamente adeguati a rispondere alle esigenze prospettate nel progetto definitivo e nelle migliorie proposte in sede di gara.