Montelupone

Gli interventi sono improntati alla minore invasività e massima reversibilità, compatibilmente con le esigenze di tutela del bene e con le destinazioni d’uso previste. In particolare per gli ASPETTI ARCHITETTONICI, si procede alla verifica e risoluzione delle criticità distributive e relative all’abbattimento delle barriere architettoniche. Si analizzano i flussi e razionalizzano gli accessi, tenendo conto della pluralità di funzioni (teatro, museo, commercio) che si affiancano a quella degli uffici comunali. Per quanto riguarda gli INTERVENTI STRUTTURALI: la conoscenza dell’immobile (LC2) consente di localizzare le scelte. Tutti gli interventi di RESTAURO, ripristino e rinforzo sono improntati alla conservazione degli elementi esistenti e prevedono l’uso di tecniche tradizionali integrate con materiali innovativi, adottando sistemi compositi poco invasivi, reversibili e di efficacia certificata. Le SCELTE IMPIANTISTICHE proposte sono in grado di abbinare elevati livelli di comfort ambientale a bassi consumi energetici con le migliori tecnologie disponibili, in un approccio integrato “edificio-impianto”, la riqualificazione energetica dell’edificio è verificata con l’ausilio dei moderni sistemi di calcolo sulla base di esperienze condotte in contesti simili.


WEB AGENCY