Ex Caserma Perotti - Bologna
Questo lotto si presenta chiuso su 3 lati da un muro di cinta che divideva l’impianto militare dal resto del quartiere e a nord dalla ferrovia. Un impianto regolare fatto di sei edifici a corte, disposti 3 sul lato ovest, 3 a est e due fabbricati centrali a segnare l’ingresso e la chiusura della caserma.
Il progetto prevede:
• Individuazione dei vincoli e delle criticità: demolizione degli edifici esistenti e riutilizzo del loro sedime e dei materiali di scarto; riconfigurazione bordi, rafforzando il lato est verso il parcheggio pullman, con un doppio filare alberato e una strada carrabile.
• Ricucitura con il tessuto urbano circostante attraverso il collegamento con gli attuali percorsi pedonali e ciclabili attraverso un tracciato che entra nel volume verde e lo percorre da sud a nord.
• Disposizione dei nuovi volumi di progetto: la scelta progettuale è stata di collocare per le nuove volumetrie per quanto possibile sul sedime degli edifici precedenti, limitando il consumo di suolo e lasciando quanto più possibile di superficie permeabile.
• Definizione del masterplan e delle sue caratteristiche formali e funzionali: le residenze si svilupperanno su 3 livelli, più uno di servizio al piano terra, svuotato nei punti di passaggio per consentire la permeabilità, un’area di giardino pertinente, pavimentato utilizzando il materiale ricavato dalla demolizione della ex-caserma.
• La cortina: Le nuove residenze hanno il loro affaccio principale sulla “spina centrale”, luogo di aggregazione e svago, delineando una cortina compatta ma allo stesso tempo permeabile ai piani terra verso le strade circostanti.