Riqualificazione delle stazioni EAV Porta Nolana e Piazza Garibaldi
Due le stazioni riqualificate: Porta Nolana e Piazza Garibaldi. Per la prima è stata prevista la riconfigurazione del piazzale antistante la stazione, comprensive anche delle aree di parcheggio presenti ai lati del fabbricato riservate a dipendenti EAV e visitatori, la rifunzionalizzazione complessiva degli interni della stazione, la creazione di una galleria commerciale, la realizzazione di nuove connessioni verticali per i viaggiatori e per i fruitori degli spazi commerciali. Le banchine sono state un po' ridimensionate pur senza diminuire il numero attuale dei bus in sosta. Il marciapiede che delimita il piazzale verso corso Garibaldi è stato riqualificato mediante l’inserimento di aiuole e arredo urbano. Si prevede la creazione di una galleria commerciale delimitata da vetrate a tutta altezza.
Per la stazione di Piazza Garibaldi si prevede una modifica della posizione degli elevatori e dei percorsi trasversali a quota mt- 4,98, nonché un ulteriore ampliamento della banchina 3 verso l’uscita di via Galileo Ferraris. In questo modo è possibile realizzare un ulteriore elevatore che elimina la problematica delle barriere architettoniche anche per la suddetta uscita.