Architetto Traversari

- Nascita: Napoli - 29 marzo 1965
- Albo professionale: Ordine degli architetti di Napoli e Provincia n. 5030
- Email: traversari@gnosis.it
Titoli di studio
- 1991: Laurea in Architettura indirizzo in Progettazione architettonica presso la facolta’ di architettura di Napoli
- Titolo di tesi: Centro Polifunzionale a Montecalvario
- Relatori: prof. Arch. Salvatore Bisogni (facoltà di Architettura di Napoli)
- Votazione: massimo del punteggio con lode
Profilo
All’interno della società è responsabile commerciale, nonché consigliere del CdA. L’esperienza maturata nel campo del Project Managing, della progettazione e della Direzione Lavori di progetti complessi nel settore delle opere pubbliche e private, ha consentito di approfondire la capacità di relazionarsi con enti privati e pubblici anche in dinamiche di singolare complessità. L’attività professionale svolta nel corso degli anni è perfezionata attraverso la partecipazione a progetti quali: la ristrutturazione del Braccio Nuovo del museo Archeologico Nazionale di Napoli, la realizzazione degli spazi pedonali Forecourt, parcheggi e terminal Charter Bus dell’Aeroporto Internazionale di Napoli, progetto per la valorizzazione e riuso dell’area di Via Vinciprova a Salerno, restauro e valorizzazione del parco archeologico di Saturo a Leporano (TA), restauro per la valorizzazione e la fruizione del sito archeologico di Lettere (NA), riqualificazione del Centro Polifunzionale per il Waterfront di Pozzuoli, Parco Archeologico dell’antica Calatia, auditorium “Oscar Niemeyer” di Ravello (SA), riqualificazione del Centro Polifunzionale per il Waterfront di Pozzuoli (NA), la manutenzione straordinaria, nuova sistemazione e passeggiata negli scavi archeologici di Pompei (NA), fattibilità per la fruizione dei siti del parco archeologico dei Campi Flegrei ambito Pozzuoli - Giugliano (NA); la progettazione definitiva ed esecutiva della Biblioteca Nazionale di Firenze. Tra i concorsi vinti di particolare rilevanza, ha coordinato la progettazione per la realizzazione del Nuovo Ospedale del Golfo nel Comune di Formia (LT), il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.